Strumenti agevolativi per le imprese in Italia

Le tipologie di agevolazione che analizziamo prevalentemente sono:
  1. Fondi di rotazione, attraverso i quali un'impresa può usufruire di un finanziamento a tasso agevolato, grazie ad una provvista pubblica a tasso zero e una provvista bancaria ad un tasso di mercato;
     
  2. Le strumentazioni miste, in cui insieme al fondo di rotazione viene erogato anche un contributo in conto capitale: si tratta degli aiuti in favore delle imprese giovanili e femminili;
     
  3. I fondi di partecipazione minoritaria e temporanea al capitale di rischio, in cui un fondo misto pubblico-privato acquisisce quote del capitale sociale di una società per un periodo limitato di tempo, con l'obiettivo di sviluppare un importante progetto di crescita e consolidamento;
     
Business Opportunity interviene principalmente:
 
  1. Analisi requisiti preliminari per poter essere ammessi al finanziamento;
     
  2. Condivisione con l’imprenditore della migliore agevolazione in base ai requisiti riscontrati;
     
  3. Preparazione e presentazione della domanda di finanziamento agevolato con i documenti allegati e monitoraggio di tutto l’iter approvativo.